Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Settembre 2025

10 anni di Meeting dei Distretti famiglia

“Istituzioni, territorio e famiglie: verso un welfare integrato” è il tema della decima edizione del meeting, che si svolgerà giovedì 25 settembre, con inizio ad ore 9.45, a Comano, presso il Grand Hotel Terme, organizzato dall'Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Settembre 2025

"Brani di storia vissuta": Giorgio Postal presenta il suo libro a Trento con Fugatti e Kompatscher

Lunedì 22 settembre alle 18.30 presso il Grand Hotel Trento si terrà la presentazione del libro "Brani di storia vissuta" di Giorgio Postal, una raccolta autobiografica che ripercorre i momenti significativi della storia del Trentino. All'evento aperto al pubblico, saranno...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Settembre 2025

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Mese dell’Alzheimer: ambulatori itineranti della memoria

Una settimana in cui si parlerà di memoria, salute e prevenzione. Dal 22 al 26 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nelle piazze di Trento, Rovereto, Tione di Trento, Pergine Valsugana e Predazzo gli operatori sanitari dei Centri per i disturbi cognitivi e per le demenze dell’Apss...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Il Trentino al primo posto in Italia tra i territori a 'Forte innovazione'

Il Trentino è al top in Italia come territorio "innovatore". Lo certifica la Regional Innovation Scoreboard 2025, l'indagine annuale sull'innovazione regionale della Commissione europea, che pone la provincia di Trento al primo posto a livello nazionale. A livello europeo, su 241...


Leggi
Lunedì, 15 Settembre 2025

Generazioni


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Software e riuso, strategie e collaborazioni per un servizio pubblico di qualità

Si è concluso a Trento, presso gli spazi formativi di TSM - Trentino School of Management, il ciclo di eventi sul riuso del software nella Pubblica Amministrazione, un’occasione di confronto e di crescita per migliorare i servizi digitali nell’ambito del sistema pubblico....


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Trentini all’estero, una grande opportunità

“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Linee guida per le politiche culturali, domani la conferenza stampa

In vista dell'adozione definitiva delle Linee guida per le politiche culturali, che definiscono gli indirizzi pluriennali di sviluppo provinciale delle attività culturali per il nostro territorio, i protagonisti e gli operatori del mondo della cultura e tutti i cittadini interessati possono...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Corso imprenditori agricoli, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 14...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Welfare Anziani e domiciliarità, approvate le linee di indirizzo

Anziani: una nuova visione di welfare che pone al centro la persona, la sua casa e le sue relazioni. Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato le “Linee di indirizzo per un sistema a sostegno della domiciliarità delle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Settembre 2025

Sitzung des Arge Alp Lenkungsausschusses und Stand der Kommunikation auf der Piazza Dante in Trient

Die Vertreter der zehn Gebiete der Arge Alp trafen sich gestern in Trient im Sitz der Provinz, um eine Bilanz der gemeinsamen Strategien für die Alpenregionen zu ziehen und die nächsten Schritte im Hinblick auf die wichtige Konferenz der Regierungschefs am 24. Oktober festzulegen, bei der...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Approvato il nuovo Piano provinciale demenze

Valorizzare la raccolta dei dati epidemiologici; promuovere azioni di prevenzione della demenza; migliorare la diagnosi tempestiva, l’integrazione delle attività e il coordinamento tra i livelli di assistenza; migliorare, potenziare e diversificare la rete dei servizi; potenziare la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Cipper al Castello del Buonconsiglio: 89mila visitatori per la mostra che si è chiusa domenica

Sono stati oltre 89mila, con una media giornaliera di 642 persone, i visitatori della mostra estiva “Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper ‘Tedesco’” conclusasi domenica 14 settembre al Castello del Buonconsiglio. Il mondo immortalato da Cipper nei suoi dipinti, ovvero...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Euregio e scuola, un legame di lunga data che offre molteplici opportunità di incontro. In vista dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rinnova la sua offerta didattica: in Trentino l'Euregio arriva direttamente in classe, con i laboratori didattici...


Leggi
Cultura
Domenica, 14 Settembre 2025

La Majon di Fascegn compie 50 anni: un anniversario che diventa simbolo di dialogo, identità e apertura

L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di Fassa trasformarsi in un crocevia di lingue, culture e tradizioni. Un compleanno della comunità ladina-fassana e che ha assunto un...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 13 Settembre 2025

Fugatti e Gottardi: “Complimenti a Nadia, esempio di talento e determinazione”

La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l’argento sui 10.000 metri alle olimpiadi di Parigi lo scorso anno, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati mondiali sulla stessa distanza, confermandosi tra le atlete...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

Il Centro S. Chiara ha alzato il sipario su una nuova fetta della programmazione 2025/2026

Nino Frassica, Elio, Drusilla Foer, Jerry Calà, Kataklò, Andrea Castelli, Loredana Cont, Lucio Gardin e Mario Cagol sono solo alcuni dei protagonisti delle tre nuove e ricche programmazioni del Centro S. Chiara, pronte a far divertire il pubblico trentino da ottobre a marzo con spettacoli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 13 Settembre 2025

Anziani: conferenza stampa lunedì con l'assessore Tonina

È in programma lunedì 15 settembre alle ore 12, presso Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, a Trento, una conferenza stampa per la presentazione del nuovo Piano provinciale demenze e delle Linee guida in tema di welfare anziani e sostegno alla domiciliarità....


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 13 de setember vegn fora la puntata #503 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 503. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L scomenz del nef an de scola, peà via enstadì. N dat che fèsc cruzièr l é segur...


Leggi

Cerca